La formazione è una delle principali attività di Labor Transfer, che la interpreta come un processo di cambiamento e di sviluppo personale e sociale. L’approccio didattico si adatta di volta in volta al contesto e alla specifica situazione, con una particolare attenzione agli aspetti sistemico-andragogici.
Nell’immaginare, pensare, progettare, realizzare e valutare le attività formative, il collaboratore Labor si impegna ad attivare gli adulti ad apprendere, a rispettarli in quanto persone, a individualizzare le strategie di insegnamento per favorirne l’apprendimento in base alle proprie caratteristiche, a indirizzarli verso l’applicazione di quanto appreso nella propria vita quotidiana e a orientare l’apprendimento non alla materia insegnata, ma alla vita reale, evitando con ciò di porre alcun ostacolo, di natura fisica o mentale, alla motivazione ad apprendere.
I formatori e le formatrici Labor seguono costantemente corsi di aggiornamento, per poter soddisfare al meglio le esigenze dei partecipanti e dei mandanti e per gestire in modo efficace ed efficiente le diverse attività formative progettate e realizzate.
Labor Transfer fornisce consulenza anche nei campi dell’identificazione dei bisogni formativi e della progettazione di misure formative mirate.
Labor Transfer SA è certificata
Fatti apposta per te
Certificato FSEA Formatore/Formatrice Animazione di formazione
Animare sessioni di formazione con gruppi di adulti (nuovo Regolamento)
Attestato Professionale Federale di formatore/formatrice
Sviluppo Didattica – Concepire didatticamente e dare forma a eventi formativi
Approfondimento – Concepire didatticamente e dare forma a offerte formative online
La Confederazione contribuisce con il rimborso del 50% sul costo dei moduli.
Il rimborso è richiedibile al termine della formazione completa di tutti i cinque moduli FSEA livello 2.
Per ulteriori informazioni, tra cui i requisiti per la richiesta del rimborso fare riferimento alla FAQ Partecipanti e il flyer qui sotto.